
Patologie trattate
Occhi in salute, vita in armonia

Patologie trattate
Il Dott. Michele Zinfonia tratta una vasta gamma di patologie oculari, offrendo diagnosi precise e terapie efficaci per migliorare la salute visiva dei suoi pazienti. Di seguito, una descrizione delle principali patologie trattate:
​
-
Classificazione della Cataratta
La cataratta è caratterizzata dalla opacizzazione del cristallino, che porta a una progressiva perdita della vista. Può essere congenita o acquisita e si classifica in base alla localizzazione: nucleare, corticale o subcapsulare. Il Dr. Zinfonia offre diagnosi accurate e trattamenti avanzati per questa condizione.
-
Glaucoma
Il glaucoma è una malattia del nervo ottico, spesso legata a un aumento della pressione intraoculare. Se non trattato, può causare danni irreversibili alla vista. Con diagnosi precoci e terapie mirate, il Dr. Zinfonia gestisce efficacemente questa patologia per prevenire la perdita visiva.
-
Classificazione della Retinopatia
La retinopatia colpisce la retina e può derivare da patologie come il diabete e l'ipertensione. Forme comuni includono la retinopatia diabetica e ipertensiva. Diagnosi tempestive e trattamenti specifici sono cruciali per prevenire danni permanenti alla vista.
-
Astigmatismo
L'astigmatismo, causato da una curvatura irregolare della cornea, provoca visione offuscata a tutte le distanze. Correzioni possibili includono occhiali, lenti a contatto o interventi chirurgici, personalizzati in base alle esigenze del paziente.
-
Miopia
La miopia è un difetto refrattivo che rende sfocati gli oggetti lontani. Può essere corretta con occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva, a seconda delle necessità individuali.
-
Ipermetropia
L'ipermetropia è un difetto refrattivo dove gli oggetti vicini appaiono sfocati. Correzioni possibili includono occhiali, lenti a contatto o interventi chirurgici, offrendo soluzioni personalizzate.
-
Calazio
Il calazio è una cisti palpebrale causata dall'infiammazione delle ghiandole di Meibomio. Può essere trattato con impacchi caldi, massaggi palpebrali o, nei casi più gravi, con un intervento chirurgico.
-
Occhio Secco
L'occhio secco è una condizione cronica dovuta a insufficiente lubrificazione della superficie oculare. Sintomi comuni includono irritazione e visione offuscata. Le terapie possono includere lacrime artificiali, farmaci e procedure avanzate.
-
Ambliopia
Conosciuta anche come "occhio pigro", l'ambliopia è una condizione dove la vista di un occhio non si sviluppa correttamente durante l'infanzia. Diagnosi e trattamenti precoci, come occhiali, patching e terapie visive, sono essenziali per migliorare la visione.
-
Congiuntivite
La congiuntivite è un'infiammazione della congiuntiva causata da infezioni, allergie o irritanti. I sintomi includono rossore e prurito. Il trattamento varia in base alla causa e può includere farmaci topici e misure preventive.
-
Neurite Ottica
La neurite ottica è un'infiammazione del nervo ottico che può causare perdita della vista e dolore oculare. È spesso associata a malattie autoimmuni come la sclerosi multipla. La gestione può includere farmaci immunosoppressori e terapia steroidea.
-
Herpes Simplex
Le infezioni oculari da herpes simplex possono causare ulcere corneali e infiammazioni, con sintomi di dolore e visione offuscata. Il trattamento prevede l'uso di farmaci antivirali e, nei casi gravi, interventi chirurgici.
-
Uveite
L'uveite è un'infiammazione dell'uvea che può causare dolore e visione offuscata. Le cause includono infezioni e malattie autoimmuni. Il trattamento può includere farmaci antinfiammatori e immunosoppressori.
-
Orzaiolo
L'orzaiolo è un'infezione acuta delle ghiandole sebacee della palpebra, provocando gonfiore e dolore. Il trattamento può includere impacchi caldi, antibiotici topici e, se necessario, drenaggio chirurgico.
-
Patologie Corneali
Le patologie corneali, come cheratocono e distrofie corneali, compromettono la trasparenza e la funzione della cornea. Queste condizioni possono essere trattate con lenti a contatto speciali, farmaci e interventi chirurgici per ripristinare la visione.